Nel mondo della moda di lusso, Stella McCartney si distingue. Sin dalla sua fondazione nel 2001, il brand non ha mai utilizzato vera pelle, pellicce o piume. L’etica non è solo parte dell’estetica - è una convinzione fondamentale.
L’idea di creare una borsa con il micelio nel 2020 è stata una naturale evoluzione di un impegno costante verso l’innovazione e le pratiche cruelty-free. McCartney si è posta l’obiettivo di dimostrare che la moda di lusso non deve andare a discapito degli animali o del pianeta.

Una partnership con la startup biotech Bolt Threads, che ha sviluppato il materiale Mylo™, ha reso questa visione realtà. Così è nata la borsa Frayme Mylo™ - non come semplice concept o prototipo, ma come prodotto indossabile che ha fatto il suo viaggio dal laboratorio alle passerelle.
Cos’è la pelle di fungo?
Mylo™ è realizzato con il micelio - la struttura simile a radici dei funghi che cresce naturalmente nell’ambiente. In laboratorio, viene coltivato su scarti agricoli (come segatura e paglia), quindi stabilizzato, essiccato e lavorato per ottenere un materiale morbido, simile alla pelle.

Mylo™ richiede solo pochi giorni per la produzione, quasi nessun utilizzo di acqua e non contiene sostanze dannose per l’ambiente. Il risultato è un materiale vegano, biodegradabile, flessibile e durevole, che visivamente ricorda il vitello ma senza il suo peso etico.

Design e dettagli della Frayme Mylo™
La borsa si basa sulla silhouette Frayme, uno stile iconico del brand, riconoscibile per la sua catena spessa, le linee morbide e la geometria audace.
Caratteristiche principali del modello:
Dimensioni: 18,5 × 14,5 × 6 cm
Lunghezza tracolla: regolabile da 54,5 a 57 cm
Altezza manico: 12 cm
Peso: circa 750 g
Materiali: pelle di micelio Mylo™, componenti in alluminio riciclato
Colore: nero profondo
Edizione: tiratura limitata a 100 pezzi numerati
Prezzo: 2.650$ - Sito ufficiale
Questo accessorio non è solo funzionale ma anche visivamente affascinante: la finitura opaca di Mylo™ conferisce morbidezza al look, mentre la catena in alluminio bilancia un’eleganza classica con un senso di forza e modernità.

Frayme Mylo™ è un simbolo della trasformazione già in atto nella moda. La sua creazione dimostra che il lusso non richiede più sacrifici. Mostra come biotecnologie e principi etici possano unirsi in un oggetto - bello, funzionale e profondamente pensato.
La borsa in pelle di fungo non è un semplice omaggio alle mode o al greenwashing - è un manifesto per un futuro responsabile, dove la moda smette di danneggiare e inizia a ispirare.
In seguito al successo della Frayme Mylo™, è stato introdotto un nuovo modello - Ryde in argento metallico, realizzato con la tecnologia Hydefy. Queste due borse sono diverse, ma entrambe rappresentano chiaramente come la tecnologia possa rivoluzionare l’industria della moda.
Ryde Metallic Silver: innovazione con Hydefy
Oltre alla pelle di fungo, Stella McCartney ha adottato un’altra tecnologia rivoluzionaria - Hydefy, che consente la creazione di materiali utilizzando componenti riciclati abbinati a rivestimenti innovativi. Uno dei frutti di questa collaborazione è stata la borsa Ryde in argento metallico, che unisce eco-consapevolezza e design futuristico.
Cos’è Hydefy?
Hydefy è una nuova tecnologia per la lavorazione della pelle che utilizza scarti di pelle riciclata, migliorandone al contempo la resistenza e l’aspetto estetico. L’innovazione crea una finitura metallica lucida, mantenendo però un’anima eco-friendly.
La borsa Ryde presenta un design pulito e minimalista, adatto a ogni occasione - dall’uso quotidiano agli outfit serali.



Caratteristiche principali del modello:
Dimensioni: 28 × 18 × 10 cm
Lunghezza tracolla: regolabile da 50 a 55 cm
Altezza manico: 11 cm
Peso: circa 650 g
Materiali: scarti di pelle riciclata lavorati con tecnologia Hydefy
Colore: argento metallico
Edizione: edizione limitata (quantità esatta non specificata)
Prezzo: 1.650$ - Sito ufficiale
Sia le borse Frayme Mylo™ che Ryde Metallic Silver dimostrano che la moda può essere non solo bella ma anche sostenibile. Sono esempi di come stilisti e brand possano utilizzare materiali e tecnologie innovative per creare prodotti che non danneggiano il pianeta - senza rinunciare a bellezza ed eleganza.
Dimostrano inoltre che responsabilità e stile possono convivere. Per Stella McCartney, queste due qualità non sono solo compatibili - sono le basi della sua creatività, influenzando il futuro della moda e ridefinendo il significato del lusso.