What is “quiet luxury” and how can I achieve the look affordably?
Ogni prodotto in questa pagina è stato scelto da un redattore di Fashion Frenzy. Potremmo guadagnare commissioni su alcuni degli articoli che scegli di acquistare.

Cos'è il “lusso discreto” e come posso ottenerlo con stile senza spendere una fortuna?

Il lusso discreto è l’essenza dell’eleganza sobria - pensa a un’opulenza sussurrata piuttosto che a loghi vistosi o tendenze appariscenti. Si tratta di una semplicità curata, dove la qualità parla forte senza sbandierare il tuo marchio ai quattro venti. Questo stile si concentra meno su cosa indossi e più su come lo indossi, richiamando capi senza tempo, sartoria impeccabile e materiali raffinati che invecchiano con grazia.

Abito lungo LORO PIANA
2850$ MYTHERESA

abito Loro PianaFonte foto: mytheresa.com (media policy).

Che cos’è esattamente il Lusso Discreto?

Il lusso discreto è un movimento fashion che enfatizza la sobrietà, l’artigianalità ponderata e la bellezza del minimalismo. A differenza della grafica audace dello streetwear o dei loghi di alta moda ovunque, il lusso discreto preferisce palette neutre, qualità straordinaria dei tessuti e vestibilità impeccabili. Brand come The Row, Loro Piana e Brunello Cucinelli sono esempi classici di questa estetica, ma si tratta più di una mentalità che di un prezzo.

Alla base, il lusso discreto significa investire in capi che elevano il tuo guardaroba senza attirare troppa attenzione. È l’arte di apparire curata e raffinata in modo naturale, senza affidarsi a ostentazioni o spese vistose.

Borsa tote THE ROW Henri
3515$ FARFETCH

borsa The RowFonte foto: fonte sconosciuta (media policy).

Come ottenere il Lusso Discreto senza spendere una fortuna

Non è necessario spendere una fortuna nella boutique di un designer per ottenere l’effetto lusso discreto. Ecco come puoi curare questo stile con un budget contenuto, mantenendo eleganza e sofisticazione:

  • Investi nella Qualità, non nella Quantità: scegli pochi capi ben fatti invece di un armadio pieno di tendenze usa e getta. Opta per tessuti naturali come cotone, seta, lino e miscele di cashmere, che non solo sono più piacevoli al tatto ma durano più a lungo. Marchi accessibili come Everlane, COS e Uniqlo offrono basi di alta qualità perfette per questo approccio.
  • Colori Neutri e Senza Tempo: mantieni palette delicate - pensa a bianchi crema, grigi morbidi, blu navy intensi, tonalità cammello e verdi oliva. Questi colori sono versatili e trasmettono quella sofisticazione calma tipica del lusso discreto.
  • Padroneggia la Sartoria: anche un capo economico sembra lussuoso se calza alla perfezione. Impara tecniche base di sartoria o prevedi semplici modifiche. Un blazer con una vita sagomata o pantaloni con l’orlo giusto possono fare una differenza enorme.
  • Gioielli e Accessori Minimalisti: evita pezzi oversize e vistosi. Scegli invece gioielli semplici in oro o argento - catene sottili, cerchietti o orecchini stud discreti, un orologio classico. Accessori come borse in pelle strutturate o mocassini/minimaliste sneakers rendono il look perfetto.
  • Gioielli Vintage e di Seconda Mano: acquistare capi di seconda mano o vintage è un modo sostenibile ed economico per ritrovare pezzi con carattere e qualità. Cerca silhouette senza tempo o brand rinomati per la loro maestria, spesso a una frazione del costo originale.
streetstyleFonte foto: elle.com (media policy).

Creare un guardaroba capsule ispirato al Lusso Discreto

Uno dei modi migliori per vivere lo stile lusso discreto è creare un guardaroba capsule - una piccola collezione di capi versatili e di alta qualità che si abbinano perfettamente fra loro. Parti dagli essenziali come:

  • Una camicia bianca classica e impeccabile
  • Pantaloni sartoriali neri o blu navy
  • Un maglione in cashmere in una tonalità neutra
  • Un trench coat classico
  • Mocassini eleganti o stivaletti alla caviglia
  • Una borsa in pelle strutturata

Concentrandoti su questi capisaldi, i tuoi outfit saranno sempre armoniosi e raffinati senza troppa fatica, incarnando perfettamente la filosofia del lusso discreto.

La mentalità dietro il Lusso Discreto

Infine, ottenere il lusso discreto non riguarda solo i vestiti. È anche uno stile di vita e un’attitudine. Si tratta di abbracciare qualità, consapevolezza e sostenibilità. Questo significa comprare meno, curare meglio i propri capi e scegliere pezzi che riflettano la tua personalità piuttosto che tendenze passegere. Quando si approccia la moda in questo modo, il tuo look acquista naturalmente quella magica aura di eleganza raffinata e senza tempo.

Ricorda, il lusso discreto sussurra invece di gridare - e proprio questo fascino sottile lo rende davvero irresistibile.

Torna al blog